C’è una nuova tendenza che sta invadendo il “variegato” mondo del gelato “artigianale”: la creazione dei cosiddetti “laboratori didattici”. Sembra che aprire una semplice gelateria artigianale sia ormai roba superata. Vuoi perché tra investimento in arredi e attrezzature, costi fissi e di gestione e una concorrenza che ha raggiunto livelli...
Start-up di una gelateria: i primi passi
Il momento della nascita di un'idea imprenditoriale porta con sé entusiasmo, voglia di cambiamento, speranze ed energie. Tutti motori importanti da coordinare per indirizzare i propri sforzi verso una prospettiva concreta. "Nella cultura occidentale il lavoro, oltre ad essere una necessità per il proprio sostentamento, rappresenta per l'uomo contemporaneo un'esigenza...
Il gelato è un alimento che in taluni casi può essere anche nutraceutico.
Il gelato è un alimento ad alto valore nutritivo, contiene infatti tutti i macro e i micronutrienti a cominciare da zuccheri, grassi, minerali, proteine e vitamine, a seconda che sia formato come elementi base da latte, da zucchero, da uova, da frutta e da panna. In un’alimentazione equilibrata il gelato...
GELATO BUSINESS
E' uscito il 30 maggio 2013 l'ultimo lavoro editoriale di Roberto Lobrano. Si intitola Gelato Business. Start-up e marketing innovativo in gelateria. L'organizzazione della vendita di un'emozione. Si tratta del secondo libro sul marketing in gelateria dopo "Il Gelato come venderlo meglio" uscito nel 2006. Questo nuovo volume, che nasce come la...
Il Percorso formativo del Gelatiere
Chi si appresta a intraprendere l’attività di gelatiere è giusto che abbia bene in mente alcuni concetti fondamentali: Aprire una gelateria è prima di tutto un’azione imprenditoriale che presuppone informarsi sulle leggi, sul mercato e sul prodotto. Per essere pronti ad affrontare un’attività impegnativa come il mestiere di gelatiere è...
I luoghi virtuali del branding del gelato
Anche nel mondo della gelateria artigianale sta crescendo sempre di più l'attenzione verso la creazione di un "brand" o marca forte e riconoscibile. Oggi la marca è un “luogo” a cui si accede attraverso tante vie, tanti percorsi. Con l’avvento di internet, la nascita dei blog e poi dei social...
Il bilanciamento delle ricette: di che si tratta?
Ci sono sempre più gelaterie e gelatai, ma ancora pochi "gelatieri" che conoscono le regole di bilanciamento delle ricette. Quanti sono veramente in grado di costruire le proprie ricette da soli? Mi capita sempre più spesso di parlare con giovani colleghi che vorrebbero approfondire le regole del bilanciamento ma quasi...