Il gelato è un alimento ad alto valore nutritivo, contiene infatti tutti i macro e i micronutrienti a cominciare da zuccheri, grassi, minerali, proteine e vitamine, a seconda che sia formato come elementi base da latte, da zucchero, da uova, da frutta e da panna. In un’alimentazione equilibrata il gelato...
Si parla di Catene e di Gelaterie artigianali
Un argomento "caldo" di queste ultime stagioni è sicuramente la discussione sul futuro della gelateria artigianale in un mercato sempre più invaso dal fenomeno delle catene e dei franchising che spesso si propongono con un'immagine fotocopia della tradizionale gelateria artigiana. Le domande che si sentono più spesso nei corridoi delle fiere, tra...
Il bilanciamento delle ricette: di che si tratta?
Ci sono sempre più gelaterie e gelatai, ma ancora pochi "gelatieri" che conoscono le regole di bilanciamento delle ricette. Quanti sono veramente in grado di costruire le proprie ricette da soli? Mi capita sempre più spesso di parlare con giovani colleghi che vorrebbero approfondire le regole del bilanciamento ma quasi...
Controcorrente: un SIGEP da record
Leggendo i comunicati post Sigep si direbbe che la crisi nel settore della gelateria non esista proprio. Decine di migliaia di visitatori in più rispetto alla scorsa edizione, treni intasati, traffico fuori controllo, corridoi strapieni di persone e stand superaffollati. Soddisfazione e pacche sulle spalle a destra e a manca…...
Artigelato: il disciplinare per identificare il Gelato Tradizionale Italiano
Se ne parla da un po’ ma l’impressione è che ci sia ancora confusione intorno a questa iniziativa partita da Confartigianato Gelatieri e CNA Alimentare. Vediamo di provare a fare chiarezza e ad analizzarne i pro e i contro. Perché nasce? Intanto nasce perché in Italia, patria del gelato artigianale,...