Dai primi anni del ‘900 ad oggi le abitudini socio-culturali della nostra parte di mondo sono cambiate ad una velocità sempre più vorticosa. La vita si è sensibilmente allungata, ma nel contempo sono sorte molte malattie croniche. L’alimentazione in tutto ciò ha influito e gioca tutt’ora un ruolo determinante. Il...
I luoghi virtuali del branding del gelato
Anche nel mondo della gelateria artigianale sta crescendo sempre di più l'attenzione verso la creazione di un "brand" o marca forte e riconoscibile. Oggi la marca è un “luogo” a cui si accede attraverso tante vie, tanti percorsi. Con l’avvento di internet, la nascita dei blog e poi dei social...
Sei cappelli per pensare
Diceva Oscar Wilde: "datemi una maschera e vi dirò la verità...". Questo articolo non ha attinenza diretta con il gelato, ma con la gestione delle riunioni e dei gruppi di lavoro. Tra i vari metodi per rendere efficace una riunione numerosa, durante la quale si devono prendere decisioni di rilievo,...
Chi è in grado di recitare la propria mission?
Uno degli obiettivi strategici più importanti per un'azienda, se non il più importante in assoluto, è la chiara identificazione della propria missione aziendale. Al di là della capacità di creare un ottimo prodotto, in un ambiente gradevole e con un servizio puntuale, i fattori di successo di un'impresa sono legati...
La teoria U o U-Theory
Ovvero un interessante modo di analizzare la leadership innovativa La U-Theory è una metodologia di apprendimento per l’innovazione profonda applicabile in ogni campo, sviluppata da Otto Scharmer e Joseph Jaworski nel 1996. L’articolo che segue è una sorta di riassunto ricco di citazioni che potete trovare nel libro “Presence” (edito da...
Abbattere la barriera tra produttore e consumatore è la strada per un futuro migliore.
Societing reloaded Ecco alcune interessanti riflessioni sulle quali è bene soffermarci per capire i cambiamenti in atto della nostra società. Alcuni studiosi hanno adottato un nuovo termine per definire un diverso modo di fare marketing. Questo termine è “Societing”. Si tratta di un approccio nuovo che però si ispira al...
Trasparenza in gelateria
In un mondo ideale mi piacerebbe che i fornitori dei prodotti per gelateria mi indicassero chiaramente come sono composti i loro semilavorati. Mi piacerebbe che sulle etichette ci fossero, oltre agli ingredienti, anche i valori nutrizionali e perché no, la divisione merceologica utile per bilanciarmi la ricetta. Magari con il...
Gelato. Come cambia la percezione della qualità
Nella società postmoderna dei consumi, i prodotti hanno dei cicli di vita sempre più brevi. I consumatori sembrano essere alla ricerca del soddisfacimento di bisogni esistenziali più che volti all’acquisto di semplici prodotti o servizi. L’attenzione è tutta spostata sul momento dell’acquisto a scapito di quello del consumo. L’atto di...
Marketing emozionale: colpire nel segno
Il bombardamento mediatico è pesantissimo e spesso contribuisce a confondere le idee più che aiutare il consumatore nella scelta dei prodotti o servizi più adatti alle sue esigenze. I grandi esperti di marketing e comunicazione lo sanno, e da un po’ di tempo stanno studiando le reazioni emotive dell’uomo alla...